Dio c'è ed è bellissimo by Paolo Curtaz

Dio c'è ed è bellissimo by Paolo Curtaz

autore:Paolo Curtaz [Curtaz, Paolo]
La lingua: ita
Format: epub
editore: EDIZIONI PIEMME
pubblicato: 2021-12-20T12:00:00+00:00


Fatiche

Questo in teoria.

In pratica, il desiderio di avere amici, di amare ed essere amati, di innamorarsi, di costruire un cammino insieme a una persona speciale, di fare l’amore con passione e soddisfazione si scontra, spesso, con la delusione di relazioni faticose, litigiose, limitate e limitanti.

Non è facile uscire dalla solitudine anche se la sperimentiamo come qualcosa che non ci appartiene e rischiamo di volerlo fare usando delle scorciatoie, costruendo relazioni su basi fragili o sbagliate, illudendoci. A quel punto col passare del tempo, queste implodono, si spengono e rischiamo di sprofondare nella delusione.

Conosco molte persone disilluse, indurite, ciniche, rese tali da esperienze relazionali e affettive negative.

Pensate alla fragilità delle relazioni di coppia, ad esempio.

È possibile – sul serio! – amarsi per tutta la vita? Forse sì ma, oltre all’innamoramento fisiologicamente destinato a diminuire e a scomparire col passare degli anni, il rapporto si deve costruire su qualcosa di molto saldo, su di un obiettivo comune, condividendo una direzione verso cui camminare.

Spesso, invece, si investe il partner di mille attese, di speranze, caricandolo oltre modo di aspettative.

Poiché nella fase dell’innamoramento tutto è magnifico e colorato, cresce in noi la convinzione che in qualche modo le attenzioni che il partner ci rivolge, il suo amore incondizionato, la sua dedizione e devozione colmino il nostro desiderio, lo appaghino.

Sì, forse, a periodi, alternando momenti di sana euforia a momenti di stanchezza…

Ma siamo da capo: se sono fatto per l’infinito è impossibile che il finito (seppur bello, gioioso, galvanizzante) possa colmare il mio desiderio.

Allora, saggiamente, la tradizione cristiana propone una visione di coppia intesa come un cammino verso l’Eterno, senza fare dell’altro, dell’altra, il fine dell’esistenza, ma il compagno di viaggio con cui procedere alla ricerca della felicità.

In questa prospettiva, allora, anche la delusione, termine magnifico che proviene dal latino de-ludere, “smettere di giocare”, può diventare uno straordinario trampolino di lancio per superare il limite, per acquisire consapevolezza.

Occorre passare dal desiderio infantile della vita come un gioco senza fine, alla consapevolezza che la vita, oltre a essere un magnifico gioco, è anche un percorso che richiede momenti di cambiamento, di impegno, di fatica.

Insomma: la delusione ci spinge a prendere sul serio la vita, a smettere di giocare, a crescere.

Non è sbagliato il mio partner ma lo sono le aspettative (spesso infantili e narcisistiche) che ripongo in lui, in lei. E forse, anche, che ripongo nell’amore, nella relazione, come se fossero la soluzione a tutti i miei problemi, il sacro Graal, la chiave della cassaforte della mia felicità, la panacea a tutti i dolori della vita.

Amare ed essere amati richiede un atteggiamento che coinvolga le emozioni e i sentimenti ma, anche, la volontà e le scelte, ed è, certamente, una delle azioni fondamentali e più gratificanti della nostra vita.

Amare male ed essere amati male può diventare, invece, un vero e proprio inferno.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.